Scegli il migliore,
scegli Zafferano italiano

Le Botteghe

Seguici sui social network

 Facebook  logo ig Instagram




Fiore Zafferano Italiano

Le Botteghe

La presenza di zafferano in pistilli, ben esposto e conservato, di qualsiasi regione italiana provenga è il segno tangibile di una bottega che della qualità e della selezione dei suoi prodotti ne fa una missione. Accostatevi con fiducia.

Le Botteghe partner di zafferano italiano

La vetrina ideale dello zafferano è la bottega degli alimentari di qualità. La bottega dove alla pasta trafilata a bronzo, al miele dell’apicoltore a km 0, alle confetture artigianali, ai legumi e all’origano di montagna o dell’altopiano, alla cioccolata solidale, alle erbe aromatiche o ai distillati dell’azienda agricola poco distante dal negozio ... vi sia esposta sul bancone e in bella vista la confezione di zafferano in pistilli, in cui è ben evidente oltre il marchio di Zafferano Italiano anche l’origine territoriale dello stesso. Ai fini di una maggior conservabilità dello stesso verificare l’anno di scadenza: in media entro quattro anni lo zafferano conserva appieno le sue caratteristiche ma, se utilizzate entro 18 mesi dall’epoca di raccolta le peculiarità organolettiche quali aroma, sapore e colore saranno al massimo. Se la confezione è trasparente assicuratevi che i pistilli siano integri, poco frammentati e che sia quasi assente o comunque in una percentuale minimale il peduncolo bianco che unisce i tre pistilli. Fatevi consigliare dal titolare della bottega nell’acquisire lo zafferano coerente al vostro nucleo familiare, al vostro uso, al suo utilizzo . Lo zafferano in pistilli è proposto sia in confezioni da 0.10g ovvero la quantità necessaria per un nucleo familiare di 3/4 persone e per un pranzo o cena, che in confezioni di dimensioni maggiori generalmente in vetro o in ceramica. In questo caso dovete voi separare i pistilli in relazione alla pietanza e al numero delle persone da servire.